In occasione della festa liturgica della Beata Madre Speranza di Gesù, che 42 anni fa raggiungeva la casa del Padre, al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza vengono proposti numerosi appuntamenti.
VENERDÌ 7 FEBBRAIO
🔸ore 17.45 Esposizione e Adorazione del Santissimo, Santo Rosario e Vespri solenni al Santuario
🔹ore 21.15 Veglia di preghiera in Cripta, presso la tomba di Madre Speranza
SABATO 8 FEBBRAIO
🔸ore 08.00 Santa Messa del pio Transito in Cripta: presiede Padre Ireneo Martín, superiore generale FAM
🔹ore 10.00 Liturgia delle Acque
🔸ore 10.00 Conferimento della Cittadinanza Onoraria a Madre Speranza da parte del Comune di Todi (Sala del Consiglio comunale di Todi)
🔹ore 12.00 Santa Messa del Pellegrino, presieduta da Padre Aurelio Pérez FAM, Rettore del Santuario
🔸ore 15.30 Liturgia delle Acque
🔹ore 17.00 Santa Messa con i giovani: presiede Padre Sante Pessot, Vicario generale FAM.
Animano i Giovani Amore Misericordioso
🔸ore 21.15 Concerto per Orchestra e Cori (“Madre Speranza” e altri): MISA CRIOLLA in Basilica
DOMENICA 9 FEBBRAIO
🔸ore 07.30 Lodi solenni al Santuario
🔹ore 09.30 Auditorium della Casa del Pellegrino A: Incontro-dialogo di S. Ecc.za Mons. Andrea Ripa, Segretario della Segnatura Apostolica, su “Sacramento della Riconciliazione e Giubileo della Speranza”
🔸ore 10:00 Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Orvieto-Todi. Anima il Coro Madre Speranza
🔹ore 11.30 Solenne Concelebrazione presieduta da S. Ecc.za Mons. Andrea Ripa.
Anima il Coro Madre Speranza
🔸ore 16.00 Santa Messa: presiede S. Ecc. Mons. Mario Ceccobelli, Vescovo emerito di Gubbio
🔹ore 17.30 Santa Messa presieduta da S. Ecc. Mons. Domenico Cancian FAM, Vescovo emerito di Città di Castello. Anima il Coro Madre Speranza.
🔸ore 18.30 Concerto di Musica Sacra medioevale, tra Spagna e Italia, in onore di Madre Speranza, eseguito dall’Ensemble “I TROBADORES” di Assisi, complesso vocale-strumentale di musica antica, diretto dal Maestro Salvatore Silivestro