15-30 SETTEMBRE 2023: FESTA DEL SANTUARIO DELL’AMORE MISERICORDIOSO
In occasione del 130° anniversario della nascita della Beata Madre Speranza, il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza ospiterà numerosi eventi.
📌 I nostri appuntamenti
➤ DAL 15 AL 23 SETTEMBRE
Novena solenne in Santuario
➤ GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE
Giornata Eucaristica e Sacerdotale
➤ VENERDÌ 22 SETTEMBRE
Giornata dei Malati e degli Anziani con Preghiera per la Pace
➤ SABATO 23 SETTEMBRE
Giornata Mariana
➤ DOMENICA 24 SETTEMBRE
Festa del Santuario – Giornata Diocesana
➤ SABATO 30 SETTEMBRE
130° anniversario della nascita di MADRE SPERANZA
Esposizione della RELIQUIA DI MADRE SPERANZA
Sabato 30 settembre l’ensemble di musica antica, I Trobadores, ci guiderà attraverso i racconti popolari, le leggende e le storie di pellegrini nelle quali fondamentale risulta la figura della Vergine Maria, che interviene nelle varie situazioni per portare giustizia, aiuto e amore a chi la prega.
Alle ore 18:30 vi invitiamo ad ascoltare COMO SANTA MARIA, racconti musicati dalle “Cantigas de Santa Maria”, la raccolta di poesie religiose di epoca medioevale.
ℹ️ Per maggiori informazioni
075.89581
informazioni@collevalenza.it
- Pubblicato il News ed Eventi
6-14 AGOSTO 2023: NOVENA DELL’ASSUNTA
📝 PROGRAMMA
ore 17:45 Santo Rosario meditato e Litanie Lauretane.
A seguire celebrazione dei Vespri con riflessione mariana.
🔸 Lunedì 14 agosto
ore 17:30 Santa Messa vespertina della Vigilia dell’Assunta.
🔹 Martedì 15 agosto
Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria
SANTE MESSE SECONDO L’ORARIO FESTIVO
ore 6:30 – 8:30 – 10:00 – 11:30 – 17:00 – 18:30
ℹ️ Per maggiori informazioni
075.89581
informazioni@collevalenza.it
- Pubblicato il News ed Eventi
PROGETTO “SPE-RARE”
Proseguono gli appuntamenti con il progetto “SPE-RARE”, un servizio di informazione sulle malattie rare, che si tengono ogni ultimo week-end del mese presso la Casa del Pellegrino di Collevalenza.
L’obiettivo è quello di dare risposte, per quanto possibile, alle esigenze e ai dubbi dei numerosi Pellegrini del Santuario Dell’Amore Misericordioso portatori di Patologie Rare.
A cura dell’Associazione Malattie Rare Mauro Baschirotto, odv (Sezione Umbria)
📝 I NOSTRI APPUNTAMENTI
🔸 28-29 gennaio 2023
🔹 25-26 febbraio 2023
🔸 25-26 marzo 2023
🔹 29-30 aprile 2023
🔸 27-28 maggio 2023
🔹 24-25 giugno 2023
🔸 29-30 luglio 2023
🔹 26-27 agosto 2023
🔸 23-24 settembre 2023
🔹 28-29 ottobre 2023
🔸 25-26 novembre 2023
🔹 30-31 dicembre 2023
Per saperne di più consulta il sito
dell’Associazione Malattie Rare “Mauro Baschirotto”
ℹ️ Per maggiori informazioni
075.89581
informazioni@collevalenza.it
- Pubblicato il News ed Eventi
PREMIO UMBRIAROMA 2023
Giovedì 15 giugno, nell’incantevole Sala della Protomoteca del Campidoglio, si è svolta la XXI edizione del Premio Umbriaroma, promossa dalla Associazione degli Umbri.
Una luce di speranza, elogio alla bellezza, visibilità dell’eroico impegno quotidiano e del bene che c’è attorno a noi. Un riconoscimento dato a quanti hanno incarnato e rappresentato con eccellenza i valori della cultura umbra come esempio anche per le generazioni future. È stata scelta una rosa di personalità del mondo della cultura, della scienza, dello spettacolo, della medicina e dell’imprenditoria.
Quest’anno la giuria, presieduta da Franco Mariotti, ha deciso di premiare “alla memoria” anche Madre Speranza per essere stata “guida di santità e maestra di vita spirituale”.
A nome della Famiglia carismatica dell’Amore Misericordioso, hanno ritirato il premio Madre Maria Gabriella Ildebrando, Superiora generale delle Ancelle dell’Amore Misericordioso e Padre Franco Sbarbati, Figlio dell’Amore Misericordioso. Nel loro brevissimo ringraziamento, hanno sottolineato lo strettissimo il legame tra Roma e l’Umbria nella vita di Madre Speranza.
- Pubblicato il News ed Eventi
PREMIO UMBRIAROMA 2023
Si svolgerà giovedì 15 giugno alle ore 17:30 nella Sala della Protomoteca del Campidoglio la XXI edizione del Premio Umbriaroma che intende dare un riconoscimento alle persone che hanno incarnato e rappresentato con eccellenza i valori della cultura umbra quali la solidarietà, la laboriosità, l’umiltà e la bellezza attraverso l’arte e la cultura dei territori come esempio per le generazioni future.
Con la presente edizione del Premio Umbriaroma la giuria ha selezionato una rosa di personalità del mondo della cultura, della scienza, dello spettacolo, della medicina e dell’imprenditoria, che si andranno ad aggiungere all’Albo d’oro dei tanti personaggi illustri premiati negli scorsi anni. Tra questi viene premiata anche la nostra Madre Speranza per la sua vita e per l’Opera da lei realizzata.
Ci uniamo nella preghiera, grati di questo riconoscimento per la nostra Madre che, partendo da Roma, ha lasciato un segno speciale in Umbria e non solo.
Per chi desiderasse partecipare alla premiazione l’ingresso è aperto a tutti.
Parcheggio verso il Circo Massimo, sotto il Campidoglio.
ℹ️ Per maggiori informazioni
075.89581
informazioni@collevalenza.it
- Pubblicato il News ed Eventi
31 MAGGIO 2023: IX ANNIVERSARIO DELLA BEATIFICAZIONE DI MADRE SPERANZA
In occasione del 9° anniversario della Beatificazione di Madre Speranza al Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza vengono proposti i seguenti appuntamenti:
ore 17.00🔸 Santa Messa di ringraziamento in Basilica presieduta da P. Ireneo Martín, Superiore Generale dei Figli Dell’Amore Misericordioso
ore 21.30🔹 Recita del Santo Rosario a conclusione del mese mariano. Partenza dalla Chiesa della Madonna delle Grazie
ℹ️ Per maggiori informazioni
075.89581
informazioni@collevalenza.it
- Pubblicato il News ed Eventi
ESERCIZI SPIRITUALI 2023
✳️ CORSO per SACERDOTI
Dal 3 al 7 luglio 2023
Predicatore: S. Ecc. Mons. Luciano Monari, Vescovo emerito di Brescia
Tema: IL MINISTERO DEL PRESBITERO PER L’EDIFICAZIONE DEL CORPO DI CRISTO
❇️ CORSO per LAICI
dal 13 luglio (per cena) al 16 luglio 2023 (pranzo)
Predicatore: Padre Domenico Cancian FAM, Vescovo emerito di Città di Castello
Tema: IN CAMMINO SINODALE COME LAICI DELL’AMORE MISERICORDIOSO
✳️ CORSO per SACERDOTI
dal 6 all’10 novembre 2023
Predicatore: S. Em.za Card. Angelo Bagnasco
Tema: IL SACERDOTE NELLA CHIESA E NEL MONDO DI OGGI
📝 I corsi di #esercizispirituali per Sacerdoti iniziano alle ore 16:30 del primo giorno e terminano con il pranzo dell’ultimo giorno. I Sacerdoti sono pregati di portare camice e stola.
ℹ️ Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 075.89581
E-mail:
informazioni@collevalenza.it
rettore.santuario@collevalenza.it
casadelpellegrino@collevalenza.it
- Pubblicato il News ed Eventi
APPUNTAMENTI PER LA SETTIMANA SANTA 2023
Tra Cielo e terra Gesù sta sospeso,
quale Mediatore, con le mani allargate
per abbracciare il mondo.
(Madre Speranza)
🔹 Sabato 1° aprile: VIGILIA DELLA DOMENICA DELLE PALME
ore 17.30: Santa Messa vespertina
🔹 2 aprile: DOMENICA DELLE PALME
SS. Messe: ore 06.30 – 08.30 – 10.00 – 11.30 – 17.00 – 18.30
All’inizio di ogni Santa Messa ci sarà la distribuzione e la Benedizione delle Palme
ore 16.00: Rappresentazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme sul piazzale del Santuario
SACRO TRIDUO PASQUALE
🔸 6 aprile: GIOVEDÌ SANTO
ore 17.00: S. Messa in “Cœna Domini” con la Lavanda dei piedi
ore 21.30: Ora Santa comunitaria all’Altare della Reposizione
(L’Adorazione Eucaristica si prolunga per tutta la notte)
🔸7 aprile: VENERDÌ SANTO
ore 07.00: Lodi mattutine e Ufficio delle Letture
ore 15.00: Via Crucis all’aperto nel viale
ore 17.00: Celebrazione della Passione del Signore
ore 21.00: Sacra rappresentazione della Passione sul piazzale del Santuario
🔸 8 aprile: SABATO SANTO
ore 07.00: Lodi mattutine e Ufficio delle Letture
ore 22.00: VEGLIA PASQUALE
🔸9 aprile: PASQUA DI RESURREZIONE
SS. Messe: ore 06.30 – 08.30 –10.00 – 11.30 – 17.00 – 18.30
🔸 10 aprile: LUNEDÌ DI PASQUA
SS. Messe: ore 06.30 – 08.30 –10.00 – 11.30 – 17.00 – 18.30
Torna, dopo la sosta forzata dovuta alla pandemia, la Sacra Rappresentazione in costume presso il Piazzale del Santuario dell’Amore Misericordioso.
Due sono gli appuntamenti:
▪️ il primo è fissato per il 2 aprile 2023, Domenica delle Palme, alle ore 16.00, con la sfilata in costume che rievoca l’ingresso di Gesù a Gerusalemme e la benedizione dei rami d’ulivo. A seguire, alle ore 17.00, la Santa Messa presso la Basilica del Santuario;
▪️ il secondo per la sera del Venerdì Santo, 7 aprile 2023, quando sarà rappresentata la Via Crucis a partire dalle ore 21.00.
L’evento, organizzato dalla Parrocchia di Collevalenza in collaborazione con i Figli e le Ancelle dell’Amore Misericordioso e con il locale circolo ANSPI, vede anche quest’anno il patrocinio del Comune di Todi.
La Famiglia Carismatica dell’Amore Misericordioso
augura a tutti una Santa Pasqua!
- Pubblicato il News ed Eventi
17 – 18 – 19 marzo 2023: SOLENNITÀ DI SAN GIUSEPPE sposo della Beata Vergine Maria
A te o Beato Giuseppe noi ricorriamo
TRIDUO – PROGRAMMA:
🔅 Venerdì 17 Marzo – Cripta
ore 17.45
Via Crucis con San Giuseppe
Celebrazione dei Vespri
🔅 Sabato 18 Marzo – Santuario del Crocifisso
ore 17.45
Santo Rosario e Litanie di San Giuseppe
Celebrazione dei Vespri con riflessione
🔅 Domenica 19 Marzo – Santuario del Crocifisso
ore 17.45
Santo Rosario e Litanie di San Giuseppe
Celebrazione dei Vespri con riflessione
🔅 Lunedì 20 Marzo: Solennità di San Giuseppe
ore 6.30 – 7.30 – 10.00
Sante Messe
ore 17.00
Santa Messa con Atto di affidamento a San Giuseppe
Per maggiori informazioni contattate il nostro centralino ai numeri 075.8958282 oppure 075.89581
- Pubblicato il News ed Eventi
7-8 / 11-12 febbraio 2023: FESTA LITURGICA DELLA BEATA SPERANZA DI GESÙ
40 anni fa la Beata Madre Speranza di Gesù raggiungeva la casa del Padre. In occasione della sua festa liturgica vengono proposti numerosi appuntamenti presso il Santuario dell’Amore Misericordioso di Collevalenza.
MARTEDÌ 7 FEBBRAIO
ore 18:00 Santo Rosario e Vespri solenni al Santuario
ore 21:15 Veglia di preghiera nel ricordo di Madre Speranza in Cripta
MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO
Festa liturgica della Beata Speranza di Gesù
ore 08:00 Santa Messa del pio transito in Cripta: presiede S. Ecc. Mons. Domenico Cancian, FAM
ore 10:00 Santa Messa in Cripta
ore 15:30 Liturgia delle Acque
ore 17:00 Santa Messa in Cripta: presiede S. Ecc. Mons. Mario Ceccobelli, vescovo emerito di Gubbio
ore 17:30 Adorazione eucaristica in Santuario con Rosario e Vespri
ore 21:15 Concerto in onore di Madre Speranza, con il Coro Madre Speranza e strumentisti
SABATO 11 FEBBRAIO
Memoria della Madonna di Lourdes e giornata mondiale del malato
ore 10:00 Santa Messa in Cripta e Liturgia delle Acque
ore 12:00 Santa Messa del Pellegrino, presiede P. Aurelio Pérez FAM, Rettore del Santuario
ore 15:30 Liturgia delle Acque
ore 17:30 Santa Messa: presiede P. Ireneo Martin, Superiore generale FAM
ore 21:15 Veglia di preghiera giovanile in Cripta animata dal gruppo Giovani Amore Misericordioso
DOMENICA 12 FEBBRAIO
ore 07:30 Lodi solenni al Santuario
ore 09:30 Auditorium:
🔸 Saluto dei due Superiori generali, M. Maria Gabriella Ildebrando EAM e P. Ireneo Martin FAM
🔹 S. Ecc. Mons. Domenico Cancian e il Prof. Luigi Alici, dialogano sul tema: “… Camminare insieme: la sfida dell’unità in un mondo spaccato”
ore 11:30 Solenne Concelebrazione: presiede S. Ecc. Mons. Ivan Maffeis, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve – Anima il Coro Madre Speranza
ore 16:00 Santa Messa: presiede S. Ecc. Mons. Domenico Cancian
ore 17:30 Santa Messa: presiede S. Ecc. Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo di Orvieto-Todi – Anima il Coro Madre Speranza
Per maggiori informazioni contattate il nostro centralino ai numeri 075.8958282 oppure 075.89581
- Pubblicato il News ed Eventi